Voglio dire, nel Paese dove sono tutti gentili, dove rientri a casa la sera da sola senza nessun tipo di problema, dove ti senti sicura praticamente in ogni posto, bè, mi hanno rubato l'ombrello, l'ho lasciato un attimo incustodito sotto la poltrona di un pub (vabbé più di un attimo) e zac, non c'era più.
Perché ne faccio un problema esistenziale? Perché io sono quella che sta sempre attenta a tutto, quell'ombrellino ce l'avevo da almeno due anni, ed era perfetto, di un colore sobrio, piccolo e soprattutto leggero, dicevo io sono quella che riesce perfino a conservare gli accendini, e li finisco anche, raramente riescono a fottermeli, ed è una cosa di cui vado piuttosto fiera.
In ogni caso, dopo la brutta fine del mio vecchio ombrello ovviamente me ne serviva una nuovo, sia mai che io esca senza ombrello se solo minaccia pioggia. Con i capelli che mi ritrovo che al minimo accenno di acqua/umidità prendono vita propria e si modellano a loro piacimento (leggete pure stannodimerda) capirete che devo per forza avere un ombrello.
Bè è stata un'impresa.
Voglio dire, da noi ogni minimo negoziato che vende vestiti, accessori, cazzate varie, almeno un due tre ombrellini ce li ha, qui no, ho girato tutto l'underground (perchè dovete sapere che sotto la city c'è un altra città, corridoi su corridoi di vita sotterranea, secondo me se un giorno mi metto d'impegno arrivo fino in periferia camminando sotto terra) e niente, mi sono illuminata solo quando ho visto un negozio di borse, valige, cinture, bè lì c'erano, peccato che un normale ombrellino nero e leggero costasse 29 dollari, ma dico, scherziamo???! Manco morta te li dò, quello da 20 dollari pesava quanto 2 mattoni, lasciamo perdere va.
Faccio l'ultimo tentativo in un negozio di accessori girly e finalmente lo trovo, anche se ho dovuto dire addio alla sobrietà, bianco con la scritta Sportgirl colorata, non metterà mai piede in Italia, già lo so.
Per la cronaca, 14 dollari, preso solo per disperazione.
Nessun commento:
Posta un commento